
ANTONIO DEL VECCHIO TRICOLORE DI MEZZA MARATONA
Weekend da ricordare quello appena conclusosi sulle strade di Cremona, perchè è arrivata una prima volta, sia per la maglia biancoverde che per l’atleta che la indossa. Campionati italiani di mezza maratona: Antonio Del Vecchio sapeva di poter dire la

PESCARA CDS ARGENTO 2025
Si potrebbe pronunciare la classica frase “pochi ma buoni! Perché, in effetti, i nostri allievi che hanno partecipato alla finale argento nel campionato di società, svoltasi a Pescara, si sono comportati benissimo sia dal punto di vista agonistico che umano

ROTINI IN CIMA ALLE LISTE ITALIANE, STORAI SALE ANCORA A 2,05
Settimane di ripresa agonistica dopo lo stop vacanziero di agosto, subito con alcuni risultati di grande spessore. Iacopo Storai, dopo una stagione dove ha migliorato più volte il record personale, si è issato a 2,05m nel salto in

Valentina Adamo argento vivo ammantato d’azzurro
Valentina Adamo al Festival Olimpico della Gioventù Europea era arrivata sicuramente con un obiettivo: il podio. In una gara dagli alti presupposti tecnici, Valentina è partita subito forte allo sparo dei 5000m di marcia, andando a guidare il gruppo di

MORI E BONINTI 5° E 6° IN EUROPA; MORELLI E LIGUORI PB AL CHALLENGE
E’ stata una settimana ammantata d’azzurro quella appena conclusa, dove le notizie si susseguivano da Bergen, location dei Campionati Europei U23. La trasferta norvegese ha visto mettere la casacca “ITALIA” Rachele Mori e Tommaso Boninti, alla loro ultima rappresentativa nazionale

LIVORNO DOC SI VESTE D’AZZURRO: MORI, BONINTI E ADAMO IN NAZIONALE
Nelle ultime due settimane sono state diramate le convocazioni inerenti i prossimi impegni delle squadre azzurre giovanili, ovvero i Campionati Europei U23 e il Festival Europeo della Gioventù (EYOF). Alla luce dei risultati ottenuto ai Campionati Italiani
Sostieni la nostra società associando la tua carta Decathlon!
Con ogni acquisto potrai contribuire alla crescita dell’Atletica Livorno
Scopri tutte le convenzioni
L'Atletica Livorno ha stipulato nel corso degli anni numerose convenzioni sanitarie con fisioterapisti, nutrizionisti, psicologi e molte altre convenienti opportunità per visite ed esami diagnostici.
Il 2 Gennaio del 1950 34 soci fondatori diedero vita alla società. Nel 1952 l’Atletica Livorno riuscì a raggiungere l’ambito obiettivo di essere ammessa alle semifinali nazionali del campionato assoluto di Società. Nel 1953 arrivò l’affermazione ai Campionati Nazionali Individuali del diciottenne Luigi Ulivelli che con un salto di 7.01 metri si piazzò al secondo posto. Ulivelli riuscì a ripetere l’impresa nel 1954 con la misura di 7.06 e nel 1957 con 7.23 e nel 1959 con 7.23.
Il grande atleta non fù il solo: anche il fondista Canzio Nevini nel 1957 si piazzò al 6° posto nella gara dei 10.000 metri con il tempo di 32’26’’ e nel 1957 il diciasettenne Fulvio Calamari conquisto il terzo posto nel 400 metri con il tempo di 48”,9’. Il primo decennio di vita si concluse con la partecipazione alle Olimpiadi di Roma del grande Luigi Ulivelli.
Il numero dei soci da 34 iniziali raggiunse la quota di 114 e per i risultati ottenuti dagli atleti bianco verde e per gli ottimi piazzamenti che questi atleti ottennero nei Campionati Assoluti l’Atletica Livorno entò nell’elitè della scena dell’Atletica Leggera e che prosegue ancora oggi..
